La fame di riscatto accomuna La Manzoni
Beccaria e Carducci: guida al girone B.
(A cura di Gabriele Dattoli)
(La Manzoni, Beccaria, Carducci e Volta)
Il tour prosegue con il girone più affollato della nuova stagione. Oltre 4300 studenti ogni mattina
varcano la porta di uno dei licei del Gruppo B, che sia uno tra questi a guardare Milano dall’alto in
Giugno?
Dopo la cocente eliminazione agli ottavi contro l’Ettore Conti, in quella che è stata una delle gare
più folli della scorsa edizione, La Manzoni tornerà ferita, ma determinata. Fame di rivincita.
Riporterà sugli spalti quel fuoco che, nella passata stagione, è stato la sua arma in più. Non ci
sarà però Edoardo Prazzoli: 5 gol per il centrocampista dell’Artemide nel 2024. Tra i 2005
diplomati. Resta una squadra pronta a sorprendere, su tutti il vice-capitano Marchi che vestirà la​

maglia 11 lasciata libera da Sgambetterra, uno degli uomini di maggiore estro della rosa, dal 4marzo avrà il numero 10 sulle spalle. Da aggiungere alla watchlist il derby di Piazzale Loreto con ilCarducci, spettacolo assicurato. In tribuna e in campo
Destino simile per il Beccaria, eliminati dopo il cosiddetto Alivertazo: il cucchiaio nella lotteria di rigori tra Becca e Severi Correnti. calcia Filippo Aliverti. Riello para in presa. Successiva corsa del Severi verso i suoi tifosi.

Quest’anno il classico di via Carlo Linneo perde alcuni dei suoi uomini più tecnici, ma come ha
dimostrato l’eliminazione nel 24, forse servirà più concretezza rispetto al coup de theatre. Mancin
eletto allenatore dopo l’anno da capitano, dovrà entrare nella testa dei suoi giocatori e aggiungere
alla sana irriverenza di Alessandro Sanjust e alla qualità di Crapanzano, quella dose di cattiveria
agonistica che è mancata.
Quando gioca il Carducci è sempre cardiopalma. Nella stagione passata 3 partite disputate, forse
poche rispetto al valore espresso in campo, ma il girone F era una bolgia: rimonte, reti splendide e
giocate stellari, delirio tra il pubblico e non solo. Quest’anno con più cattiveria e esperienza alle
spalle, nonostante l’uscita di Conz e Gialloreto, potrebbe essere il loro anno. I talenti da tenered’occhio: in mediana Nicolò Rossi, buona tecnica e personalità già mostrate lo scorso anno,discorso analogo per Falcone terzino

con gamba per avanzare, abile nel dribbling. E soprattutto Riccardo Mola esterno puro, non fa differenze sul lato da attaccare, luminosa carriera a livello giovanili: vuole prendersi la scena in questa Milano Football Cup.​
La debuttante del girone B è il Volta, istituto rinomato per la sua difficoltà, ma che non ha mai messo in mostra finora la sua competenza sul rettangolo verde. Uno dei grandi licei milanesi che mancava completa questa serie di accattivanti scontri. Manca sempre meno.
Le date delle partite:
1. La Manzoni - Beccaria(giovedì 6 marzo ore 15.00 - Villa)
2. Carducci - Volta (giovedì 13 marzo ore 15.00 - Villa)
3. Beccaria - Carducci (mercoledì 19 marzo ore 16.30 - Carraro)
4. Beccaria - Volta (martedì 1 aprile ore 15.00 - Villa)
5. La Manzoni - Carducci (giovedì 10 aprile ore 15.00 - Villa)
6. La Manzoni - Volta (mercoledì 16 aprile ore 16.30 - Carraro)