top of page

Le certezze del Vittorini, il cuore di Pasolini e Feltrinelli, e l'incognita Salesiani: guida al girone E

(A cura di Marcello Brescia)

(Vittorini, Pasolini, Feltrinelli, Salesiani)

Quando si parla del Vittorini sembrano non poter esistere mezze misure: la favorita del girone E infatti, negli ultimi 3 anni, è sempre stata una protagonista assoluta della MFC, nel bene e nel male.

Come molti già sapranno infatti, lo storico liceo scientifico di Lorenteggio è stato il primo a reclamare il titolo di campione di Milano, nell'edizione del 2022, al termine di una tiratissima finale vinta ai rigori contro il Manzoni. Spostando le lancette in avanti di un anno tuttavia, una clamorosa eliminazione ai gironi aveva privato in anticipo il torneo di una delle sue formazioni più accreditate. Era dunque tutt'altro che scontato assistere all'immediata resurrezione di un Vittorini rinnovato nella guida tecnica e 

DSCF0087.jpg

nell'organico, eliminato ai quarti di finale dopo aver mostrato un'organizzazione e un ordine in campo di primissimo livello. Alcuni degli elementi più interessanti di quella rosa, da Bellandi a Scotti, passando per Cappello e Peronaci, onoreranno i colori biancorossi anche quest'anno, con gli occhi puntati fin da subito al bersaglio grosso.

_CMC6586.JPG

L'esperienza della scorsa stagione potrebbe rivelarsi di grande aiuto anche per il Pasolini, squadra che pur non potendo contare su una cifra tecnica elevatissima, si era qualificata meritatamente agli ottavi (passando il girone tra le migliori terze) grazie a una grande coesione. La pressoché inevitabile sconfitta contro i futuri vincitori del Moreschi, non ha lasciato strascichi negativi in un gruppo che quest'anno si presenta in seconda fascia con la chiara intenzione di dare fastidio a chiunque gli capiti a tiro. I bianconeri di capitan Marioli potrebbero dunque candidarsi perfettamente per il ruolo di underdog.

A far compagnia al Pasolini, ecco un altro istituto tecnico, ossia il Feltrinelli, anch'esso alla propria seconda partecipazione all time alla Milano Football Cup dopo quella del 2024. Stritolato da un girone davvero durissimo composto da Cremona, Campania, e dallo stesso Vittorini, il Feltrinelli aveva dovuto alzare rapidamente bandiera bianca di fronte ad avversari più strutturati e pronti. Non tutto il male però viene per nuocere; pur avendo a disposizione appena 3 partite, aveva ben figurato il portiere Safari Maira, che quest'anno oltre ai

_CMC5959.JPG

guantoni indosserà anche la fascia di capitano. Neanche lui tuttavia, nel già citato scontro diretto col Vittorini, era riuscito a salvare i propri compagni da una secca sconfitta per 2-0; come andrà a finire quest'anno?

Chi potrebbe rendere ulteriormente interessante la situazione del gruppo E, arriva da un playoff giocato con attitudine tirannica e chiuso a punteggio pieno. In molti vorrebbero infatti vedere all'opera i Salesiani contro avversari meno arrendevoli di quelli affrontati finora, contro cui i ragazzi di Via Copernico non hanno trovato certo un'opposizione particolarmente tenace. Servirà invece decisamente più impegno per limitare la punta di diamante dei Salesiani, Michelangelo Duranti, che in un certo senso non dovrebbe avere problemi di ambientamento. Il campo del G.S. Villa, che insieme al C.S. Carraro ospiterà i match dell'MFC 2025, è infatti ben familiare all'attaccante classe 2008, il quale milita proprio negli Allievi del Villa.

Le date delle partite:

1. Vittorini - Feltrinelli (mercoledì 5 marzo ore 17.30 - Carraro)

2. Pasolini - Salesiani (martedì 11 marzo ore 16.00 - Villa)

3. Pasolini - Feltrinelli (venerdì 21 marzo ore 17.30 - Carraro)

4. Vittorini - Salesiani (mercoledì 2 aprile ore 16.30 - Carraro)

5. Vittorini - Pasolini (giovedì 10 aprile ore 16.00 - Villa)

6. Feltrinelli - Salesiani (mercoledì 16 aprile ore 17.30 - Carraro)

bottom of page