top of page

Neanche un Parini generoso riesce a fermare l'Einstein: pagelle di Einstein-Parini

(A cura di Marcello Brescia)

WhatsApp Image 2025-03-26 at 18.32.23.jpeg

Alla fine è bastato alzare un po' i giri del motore per permettere all'Einstein di rimontare un Parini che per atteggiamento ed intensità ha ben poco da rimproverarsi. I ragazzi in maglia granata avevano infatti ben poche speranze di passare il girone, specie al cospetto di una squadra reduce da 2 vittorie su 2, seppur con qualche assenza di lusso come Savatteri e Costante. Eppure, in maniera anche sorprendente, il primo tempo ha sorriso al Parini, capace di coronare i propri sforzi portandosi in vantaggio con Delbuono, abile a scavalcare il portiere di testa con una bella girata. La reazione dell'Einstein tuttavia non è tardata ad arrivare: dopo averci messo un po' a carburare, il

pareggio dei dominatori del girone F è arrivato sull'asse Lanaro (suggeritore)-Bellomo (finalizzatore), dando una grossa sterzata al match. Da quel momento in poi infatti, l'Einstein si riappropria con autorità della metà campo avversaria, e dopo aver momentaneamente rinviato l'appuntamento con la vittoria (gol annullato al VAR di Bortolami), ci ha pensato Barboni a siglare il definitivo 2-1, chiudendo il girone pressoché perfetto della squadra allenata da Walter Moscatiello. Termina qui anche il percorso del Parini, che affronterà il Moreschi in un match dal valore puramente platonico, essendo entrambe già eliminate.

WhatsApp Image 2025-03-26 at 18.35.55.jpeg

EINSTEIN

Moroni 5,5
Saporito 6
Maestri 6
Maderna 7
: le sue prestazioni fin qui sono state un inno alla continuità. Continua a sbagliare davvero poco e niente, mettendosi in luce per interventi puliti e risolutivi.
D'Avola 6
Bortolami 7
: senza dubbio la sua partita più convincente al momento. Oltre a far girare bene il pallone, dimostra un discreto feeling con entrambi i piedi: col mancino segna un gol annullatogli dopo l'on-field review, col destro serve a Barboni il suggerimento decisivo per il gol della vittoria.
Bellomo 7: non sarà il centrocampista più elegante del torneo, ma in quanto a efficacia gli si può dire davvero poco. Dopo aver messo a segno un assist a Costante nella scorsa partita, trova il gol con uno splendido inserimento ed una finalizzazione pulitissima.
Ferrari 6
Barboni 6,5
: dopo un'ottima partita trascorsa nel terzetto difensivo, viene rispostato sulla corsia mancina, rispondendo presente con un gol e tanta corsa.
Lanaro 7: in assenza di altri big della squadra, tocca a lui assumersi le maggiori responsabilità lì davanti, riuscendoci senza problemi. Confeziona la giocata più bella dell'intera partita, ossia il filtrante visionario per mandare in porta Bellomo.
Dozzio 6,5

 

PARINI

Giana 5,5: pur senza commettere errori appariscenti, gli si può forse imputare un po' di timidezza nell'uscita in occasione del 2-1 dell'Einstein.
Madau 6,5: soltanto i tagli in area di rigore di Bellomo lo mettono in difficoltà, poichè per il resto non sbaglia praticamente nulla, mettendo anche a referto l'assist per Delbuono.
Fiori 6,5: anche lui si rende protagonista di un bel match, come del resto l'intera difesa del Parini, che concede poche occasioni pulite all'attacco avversario. 
Cosentini 6
Casati 6
: interpreta bene lo spirito del match, che richiedeva soprattutto sacrificio e ripiegamenti in copertura, a discapito di un po' di brillantezza nella metà campo avversaria.
L.Perris 5,5
Camurri 5,5
Campo 5,5
Gerevini 5,5
Delbuono 6,5
: trova il primo gol all-time del Parini con una grande giocata da ariete, e per il resto del match tenta il più possibile di aprirsi altri varchi nella retroguardia dell'Einstein sgomitando e facendo valere i propri muscoli.
F.Perris 6

(Subentrati: Mauro 6
Togno s.v.
)

bottom of page