top of page

Un Cattaneo sfavillante abbatte il Leonardo: le pagelle di Cattaneo - Leonardo da Vinci

(A cura di Marcello Brescia)

WhatsApp Image 2025-03-12 at 18.21.56.jpeg

Forse non sbagliava chi, alla vigilia del torneo, aveva incluso il Cattaneo nel roster delle potenziali favorite per la vittoria della MFC 2025, dopo il quarto di finale raggiunto l'anno scorso. La partita d'esordio contro il Leonardo da Vinci ha dimostrato che la squadra allenata da Filippo Baronchelli fa sul serio, e ha le idee ben chiare:

i bianconeri mettono in campo un'intensità fuori scala per i propri avversari, chiudendo di fatto la pratica già nel primo tempo con 2 reti. Entrambe le azioni si sviluppano sul lato forte del Cattaneo, ossia quello mancino, finalizzate da D'Amato prima e Fadoudi poi. Il secondo tempo è pura accademia, arrotondata nel punteggio dell'ennesimo inserimento di Invernizzi, e da una pennellata a giro di Briani. Il Leonardo dovrà quindi provare a giocarsi tutte le proprie carte contro Virgilio e Faes, mentre il Cattaneo lancia un messaggio decisamente inequivocabile alla concorrenza.

WhatsApp Image 2025-03-12 at 17.48.33.jpeg

CATTANEO

Lembo 6,5
Seferi 6,5
Castellani 7
Olivieri 6,5
Molinari 7,5
: la catena destra del Leonardo non trova minimamente le contromisure per contenere le sue scorribande, e dal canto suo ne approfitta sfornando 2 assist nel primo tempo. Solido e composto anche difensivamente.
Deledda 7
Invernizzi 7,5
: come se la presenza del tridente d'attacco non bastasse per riempire l'area di rigore, si inserisce a getto continuo, creando innumerevoli grattacapi agli avversari. La sua tenacia viene premiata con il gol del 3-0, arrivato al termine di un interminabile batti e ribatti.
D'Errico 6,5
D'Amato 7
: ci pensa lui ad aprire le danze, sbucando silenziosamente sul secondo palo per sfruttare uno svarione della retroguardia in maglia bianca. Si fa apprezzare per i propri strappi nel resto del match.
Fadoudi 7: probabilmente il più atteso del Cattaneo, non tradisce le aspettative tornando al gol con un piattone da giocatore di biliardo. Forse non è ancora nella forma smagliante che ce lo fece ammirare un anno fa, ma come inizio sembra decisamente incoraggiante.
Briani 7: trova soltanto allo scadere il gol che aveva cercato con insistenza per tutta la partita, negatogli persino dalla traversa. La sua è una firma d'autore, e ne rispecchia a pieno lo stile di gioco elegante e barocco.

(Subentrati: Visaggi 6
Brandini 6
Serafico 6
Marmorino s.v.
Degrada s.v.
)

 

LEONARDO DA VINCI

D'Andrea 5,5: rimane vittima della generale impreparazione della sua squadra, e un paio di buoni interventi (ad esempio una bella smanacciata su destro deviato di Fadoudi) li compie anche. Ha forse qualche responsabilità sul terzo gol.
Ragona 5: la sua fascia di competenza diventa rapidamente terra di conquista per Molinari e Briani, che da quelle parti fanno il bello e il cattivo tempo.
Mazza 5
Sirtori 5
: la sua partita è ricca di imprecisioni (come ad esempio nell'azione che porta al primo gol avversario) e sbavature di vario tipo. Per lui, come per l'intero pacchetto arretrato del Leonardo, è un vero e proprio pomeriggio da incubo.
Amati 5,5
Ravasini 5,5
Moretti 5
: perde buona parte dei duelli in mezzo al campo, non riuscendo praticamente mai a fare filtro in maniera efficace. 
Gittardi 5
Bertoli 5,5
Mucciolo 5,5
: compito ingrato fare la punta quando l'intera squadra non gira e non ti serve. Viene di fatto abbandonato a sè stesso lì davanti.
Kluzer 5,5

(Subentrati: Patalano 5,5
Leone 5
Casale 5,5
)

bottom of page