- Il Cremona Zappa ritorna a razzo: le pagelle di Cremona Zappa-Galilei
(A cura di Marcello Brescia)

Non poche incognite circondavano il ritorno in campo del Cremona Zappa, alle prese con un vero e proprio ricambio generazionale dopo l'addio dei suoi principali leader tecnici. Ulteriori dubbi iniziavano ad apparire all'orizzonte dopo un avvio shock, in cui il Galilei si era portato in vantaggio con un rigore trasformato da Ahmed. Il gol incassato a freddo tuttavia, invece di minare le certezze dei vicecampioni in carica, li ha spronati a reagire subito, realizzando 3 gol entro la fine del primo tempo.
Il pareggio di Nicosia su calcio d'angolo, e il sinistro all'angolino di Spinelli erano solo un antipasto prima della magia del nuovo centravanti degli arancioni, Gianmarco Mesi, che dopo aver preso posizione nell'area piccola ha firmato il 3-1 con uno splendido colpo di tacco. Insomma, decisamente troppo per un Galilei che dopo il vantaggio lampo ha gradualmente perso le distanze, non riuscendo a opporsi alle raffinate manovre del Cremona, che si porta dunque subito in testa al girone G.

CREMONA ZAPPA
Pavanello 7: l'eredità di Maldifassi è apparentemente proibitiva da raccogliere, ma si dimostra subito molto sicuro nelle uscite, e impreziosisce la propria prestazione con una gran parata su un tiro ravvicinato a botta sicura di un attaccante bianconero.
Mazzotta 7,5: il Cremona attacca soprattutto sulla sua corsia, e si capisce abbastanza rapidamente il motivo; è a tutti gli effetti un'ala aggiunta, e oltre all'assist per Mesi risulta praticamente imprendibile.
Carotenuto 6,5
Nicosia 7: la sua incornata su calcio d'angolo, pochi minuti dopo lo svantaggio, è di vitale importanza per non far perdere il filo del discorso al Cremona, che di fatto chiude la pratica già prima dell'intervallo. Anche in difesa, in coppia con Carotenuto, si muove benissimo.
Spinelli 7: le fasce della squadra di mister Beretta sembrano davvero in ottime mani (o piedi, che dir si voglia). A sinistra infatti, anche Spinelli è una minaccia costante sia da terzino che da esterno alto, e trova il gol con una grande rasoiata al termine di un bel triangolo con Tarsia.
De Rosa 6,5
Testa 6
Garufi 6,5
Mondini 6,5
Tarsia 7
Mesi 7,5: sarebbe tornato utilissimo al Cremona degli anni scorsi, che aveva sempre dato l'impressione di aver bisogno di una vera e propria prima punta. Insomma, meglio tardi che mai; il gol di tacco con cui firma il 3-1 è il miglior biglietto da visita possibile alla Milano Football Cup.
(Subentrati: Rossi 6
Azzaro s.v.
Mansour s.v.)
GALILEI
Forte 6
Ge 6: mostra buone proprietà tecniche ed atletiche, risulta probabilmente il più positivo della difesa del Galilei.
Romanazzi 5,5
Mattacola 5,5
Fusco 5,5
Corti 5,5
Gueye 5,5: non riesce a far valere il proprio atletismo, venendo preso in mezzo da un centrocampo molto tecnico e improntato al palleggio come quello del Cremona.
Bellali 6: mostra un po' più dinamismo rispetto alla media dei compagni, proponendosi qualche volta anche in avanti.
Cacciapuoti 5,5
Camara 5,5
Ahmed 6,5: senza dubbio il migliore dei suoi, e non tanto per aver trasformato il rigore che lui stesso si era procurato, ma per essere stato sostanzialmente l'unico ad aver dato un'impressione di pericolosità nel corso dell'intera partita.
(Subentrati: Khellout 6: entra in campo quantomeno con l'atteggiamento giusto seppur a risultato ormai abbondantemente compromesso.
Poletti 5,5
Sollo s.v.
Pecchi s.v.)