Dal ritorno di Fadoudi al derby di città
studi: guida al girone A.
(A cura di Marcello Brescia)
(Cattaneo, Virgilio, Leonardo da Vinci, Faes)
La quarta stagione della Milano Football Cup è ormai alle porte, e per farvi immergere al meglio nell'atmosfera di agonismo, fumogeni, spirito di appartenenza scolastica e passione che inonderà i prossimi 3 mesi di calcio milanese, abbiamo deciso di farvi fare un breve tour tra gli 8 gironi di qualificazione del torneo, passando in rassegna le 32 squadre che si sfideranno per salire sul trono più luccicante del capoluogo lombardo.
Arrampicatosi fino ai quarti di finale della scorsa edizione, le intenzioni del Cattaneo sembrano ben chiare a tutti: migliorare il percorso dell'annata precedente, spingendosi addirittura tra le prime 4, e in effetti, i ragazzi di Piazza Vetra avrebbero tutte le carte in regola per provarci. Del resto, non tutti gli organici possono vantare una spina dorsale composta da Omar Castellani, tra i difensori centrali più interessanti del torneo, e Marwane Fadoudi, attaccante della Calvairate già messosi in luce 12 mesi fa per rapidità d'esecuzione e fiuto del gol.

Chi ha invece l'obbligo di rifarsi dopo una stagione decisamente deludente è una delle colonne storiche dell'MFC, ossia il Virgilio, che portò a casa la medaglia d'argento nel 2023 giocando un

calcio brillante; ben più breve invece il percorso dell'anno successivo, interrottosi agli ottavi di finale contro il sorprendente Donatelli Pascal. I biancorossi, supportati da una delle tifoserie più calienti di Milano, si presentano dunque ai nastri di partenza con una formazione rinnovata rispetto al passato, e sarà interessante scoprire se riusciranno fin da subito a tornare ad alti livelli, supportati dall'esperienza di veri e propri veterani della competizione come Mirarchi, Bugada e Sala.
Neanche il Leonardo da Vinci del resto aveva fatto molta strada nel 2024, arenandosi già nella fase a gironi senza accumulare neanche un punto. Dopo il deludente debutto nella scorsa stagione, in cui forse aveva scontato la poca lucidità in alcuni momenti chiave nei match contro Berchet e Severi Correnti, la squadra volta a rappresentare uno dei licei più celebri e prestigiosi di Milano non intende minimamente tornare a casa così in anticipo, e venderà cara la pelle.
A chiudere il girone A c'è una new entry, ossia il Faes, esordiente assoluto alla Milano Football Cup, e qualificatosi tra le magnifiche 32 dopo aver superato i playoff con 6 punti sui 9 disponibili. Occorre però specificare che una delle due vittorie ottenute nella fase preliminare è arrivata a tavolino contro lo Schiaparelli Gramsci, decisiva per strappare il pass per il torneo vero e proprio. In ogni caso, il Faes arriva all'MFC con l'intenzione di ribaltare i pronostici; sarà a tutti gli effetti imperdibile il Derby di Città Studi con il Virgilio, indubbiamente uno dei match chiave per le sorti del Girone A.
Le date delle partite:
1. Cattaneo - Leonardo Da Vinci (mercoledì 12 marzo ore 16.30 - Carraro)
2. Faes - Virgilio (mercoledì 19 marzo ore 17.30 - Carraro)
3. Leonardo Da Vinci - Faes (lunedì 24 marzo ore 16.30 - Carraro)
4. Cattaneo - Faes (martedì 1 aprile ore 16.00 - Villa)
5. Virgilio - Leonardo Da Vinci (giovedì 3 aprile ore 15.00 - Villa)
6. Cattaneo - Virgilio (mercoledì 9 aprile ore 17.30 - Carraro)