top of page

Lo scontro fratricida Ettore Conti-VV e

le ambizioni del Tito: guida al girone C.

(A cura di Marcello Brescia)

(Ettore Conti, Vittorio Veneto, Tito Livio, Marie Curie)

Non esiste una sola ragione al mondo per perdersi le partite del girone C, indubbiamente uno dei più interessanti da seguire per i motivi che ci apprestiamo ad elencare. Di sicuro ci sarà da divertirsi, sia sul palco che (forse soprattutto) sugli spalti.

L'elemento extracampo potrebbere infatti svolgere un ruolo non da poco nelle sorti di questo raggruppamento, la cui testa di serie è l'Ettore Conti. Guadagnatosi sul campo il diritto di entrare tra le squadre di prima fascia del torneo, nella scorsa stagione il Conti è infatti diventato il primo istituto tecnico a raggiungere le semifinali della Milano Football Cup, nella sorpresa generale. Potendo contare su una curva rumorosissima (la famigerata Armata Conti), e su alcuni reduci della grande cavalcata del 2024 come il capitano Aleksey Gorla, i biancoblù di Segesta dovranno tuttavia vedersela con un avversario decisamente familiare.

DSCF7076.jpg

L'Ettore Conti infatti, non è l'unica scuola superiore di Via Angelo de Vincenti: a pochi metri di distanza è situato proprio il Vittorio Veneto, la cui presenza all'MFC, da ormai 4 anni a questa 

IMG_2092.JPG

 parte, è praticamente scontata. Dopo il meritatissimo trionfo nell'edizione del 2023, il VV ha dovuto voltare pagina, non riuscendo a difendere efficacemente il titolo di campione in carica nella stagione successiva, eliminato da un Vittorini organizzatissimo e più motivato. Quelle stesse motivazioni non potranno di certo mancare nell'elettrico incrocio con il sopracitato Ettore Conti, da cui passerà, almeno per quest'anno, la supremazia sulla zona di Lotto e Segesta.

Parlando di squadre che, dal 2022 ad oggi, hanno sempre preso parte alla nostra competizione, ecco il Tito Livio, alla ricerca di un percorso più duraturo rispetto a quelli precedenti. I ragazzi di Via Circo infatti non sono mai andati oltre il primo turno, e non è da escludere che il quarto tentativo possa essere quello buono. Così come per il Vittorio Veneto, lo scontro con l'Ettore Conti è forse quello che desta il maggior interesse, ma per motivi diversi: le due formazioni si erano infatti già incrociate un anno fa nello stesso girone, in una partita chiusa con un secco 3-0 dai futuri semifinalisti.

senza titolo-66.jpg

Starà dunque al Tito Livio cercare di imparare dai propri errori passati per risalire la catena alimentare delle scuole superiori di Milano.

Il quadro generale del gruppo C è dunque completato dal Marie Curie, protagonista di una fase preliminare positiva, chiusa al terzo posto in classifica alle spalle delle due schiacciasassi Galvani e Salesiani. Nel corso dei playoff infatti, la squadra di Via Fratelli Zoia è stata brava a reagire bene dopo il ko al debutto contro lo Schiaparelli, inanellando due vittorie consecutive contro Faes e Maria Consolatrice, entrambe peraltro ottenute senza subire alcun gol. Da tenere d'occhio il fantasista della squadra, Rinaldo Sagulo, pronto a rinverdire la tradizione dei grandi numeri 10 della Milano Football Cup.

Le date delle partite:

1.  Vittorio Veneto - Tito Livio (giovedì 6 marzo ore 16.00 - Villa)

2. Ettore Conti - Tito Livio (giovedì 13 marzo ore 16.00 - Villa)

3. Vittorio Veneto - Marie Curie (venerdì 14 marzo ore 17.30 - Carraro)

4. Ettore Conti - Marie Curie (mercoledì 2 aprile ore 17.30 - Carraro)

5. Ettore Conti - Vittorio Veneto (martedì 8 aprile ore 16.00 - Villa)

6. Tito Livio - Marie Curie (venerdì 11 aprile ore 17.30 - Carraro)

bottom of page